Immersione a Thomas Reef (Stretto di Tiran)
Thomas Reef è il più piccolo dei quattro reef dello stretto di Tiran, ma uno dei più spettacolari siti di immersione di tutto il mar Rosso settentrionale.
Per mancanza di punti di ancoraggio questa è un’immersione da fare in corrente, ed è riservata ai più esperti proprio per la possibile presenza di forti correnti.
L’itinerario classico parte dall’angolo meridionale del reef e prevede la discesa lungo la parete orientale, estremamente colorata grazie alla presenza di grandi Alcionacei, gorgonie, coralli neri e coralli a frusta.
Sul pianoro situato a 35 metri di profondità, si trova un canyon molto suggestivo ma anche molto profondo.
Giunti all’angolo orientale del reef è necessario valutare la corrente.
Se questa non risulta eccessiva è possibile compiere tutto il giro del reef esplorando prima la parete nord, caratterizzata da bei ripari e canaloni, e poi quella ovest, ricca di anfratti e fauna di barriera.
CARATTERISTICHE DELL'IMMERSIONE
